- -5%

Politica di sicurezza
Politica di consegna
Politica di reso
Spedizione gratis da 50,00€
Spedizione gratis (ritiro in libreria)
Stefano Visentin, Introduzione • Maurizio Ricciardi, Politicizzare il popolo. Semantiche del soggetto collettivo in Germania tra il 1848 e il nazionalsocialismo • Javier Balsa, Il popolo in Marx (dal giovane Marx al 18 Brumaio di Luigi Bonaparte) • Domenico Palano, “Sotto la vernice lucente delle civiltà moderne”. “Razza”, “popolo” e “folla” nella psicologia collettiva di Gustave Le Bon: appunti di rilettura • Patricia Chiantera, Democrazia diretta e controllo del mercato? Un’antinomia del primo populismo americano • Stefano Visentin, “Un popolo innumerevole”. Frantz Fanon e l’invenzione di una nazione • Alberto Toscano, A Just People, or Just the People? Althusser, Foucault and Juridical Ideology • Rocco Picciotto Maniscalco, Popolo, domande sociali e istituzioni populiste. Populismo in e oltre Laclau • Giorgio Cesarale, Dal popolo ai suoi soggetti: cittadini, denizens, lavoratori nell’epoca neoliberista • Roberta Ferrari, Da Olympe de Gouges alla Rojava. La critica femminista del popolo tra differenza e uguaglianza • Adalgiso Amendola, I popoli mancati del momento populista e le sfide dell’eterogeneità.