round button
Chiedi supporto
Archeologia dell'erotismo
  • Archeologia dell'erotismo

Archeologia dell'erotismo

16,28 £
Tasse incluse

Nel grande naufragio della letteratura greco-romana uno spazio particolare occupa la manualistica erotica.

Quantità
DISPONIBILE

pack2_security Created with Sketch.  

Politica di sicurezza

pack2_carrier Created with Sketch.  

Politica di consegna

pack2_parcel Created with Sketch.  

Politica di reso

pack2_carrier Created with Sketch.  

Spedizione gratis da 50,00€

pack2_trust Created with Sketch.  

Spedizione gratis (ritiro in libreria)

Nel grande naufragio della letteratura greco-romana uno spazio particolare occupa la manualistica erotica. Si trattava di un genere letterario importante, che solo una lettura distorsiva e anacronistica può ascrivere alla pornografia. L'autorialità che rese celebre questo genere era composta per lo più da figure femminili, donne come Filenide di Samo, la più antica autrice di un manuale erotico greco, o l'egiziana Elefantide, autrice amata dall'imperatore Tiberio. Autrici la cui dimestichezza con la filosofia rendeva possibile scrivere un libro di "tecnica erotica". Scopo di questo libro non è solo ricostruire questo genere letterario perduto, ma anche recuperare quella koiné culturale e artistica che possiamo definire come "ars erotica" greco-romana. Si tratta di riprendere la prospettiva e l'archivio genealogico del Foucault della Storia della sessualità, e di recuperare ad una storia dello sguardo e della quotidianità un'esperienza dell'erotico altra. Una storia dell'erotismo capace di fornire al lettore esperto e a quello meno esperto uno sguardo d'insieme sull'erotismo nel mondo antico, venendo così a colmare un vuoto che da troppo tempo caratterizza il mondo degli studi classici e filosofici.

9788833810201
100 Articoli

Scheda tecnica

ISBN
9788833810201
Autore
Alessandro Baccarin
Collana
Archeologia filosofica
Anno
2019
Numero di pagine
376

Riferimenti Specifici

isbn
9788833810201
Nuovo
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
a